Rider - lo sfruttamento lavorativo di cui non si parla
Esistono diversi tipi di sfruttamento.
Sfruttamento lavorativo: non se ne parla spesso, anche se è una realtà concreta anche sul nostro territorio, come scrive il quotidiano Alto Adige nel suo articolo dedicato ai rider
[...] «Per creare un account basta dare un nominativo e avere un telefono su cui scaricare la app. C’è chi crea diversi account, con i nomi di amici o familiari, e li subaffitta ad altri, soprattutto migranti senza documenti, che effettuano le consegne e prendono una percentuale del guadagno». Uno sfruttamento incontrollato che pesa sulle condizioni dei fattorini, costretti a lavorare senza sosta per una retribuzione a cottimo, che in parte gli viene anche sottratta.
[estratto dall'Articolo del quotidiano Alto Adige]